come farlo!

Elettronica, Robotica e Coding per ragazzi... e non solo!
how to make it !
Best technology careers for the future

Salve a tutti!
Questa Sezione del Sito BeMaker.org raccoglie in un unico luogo suggerimenti, approfondimenti e soluzioni ai problemi più comuni nell’uso di microcontrollori come Arduino, ESP32, Arduino Nano 33 BLE Sense, e molti altri. Include anche come utilizzare i vari sensori, componenti e applicazioni utili per progetti di Robotica, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (AI), Tiny Machine Learning (TinyML) e Artificial Intelligence of Things (AIoT). L’obiettivo è avere un unico punto di riferimento dove sia possibile accedere velocemente a tutte le informazioni utili a supportare i nostri progetti scolastici o amatoriali che siano.
Ogni argomento è linkato direttamente alla pagina web o al video tutorial correlato ove disponibile. Potete usare la funzione di ricerca per trovare facilmente ciò che vi interessa. La colonna Kindle indica che l’argomento è disponibile anche nell’e-book in formato “Kindle” su Amazon che è gratuito per coloro che hanno un abbonamento Unlimited, mentre la colonna “Book” significa che l’argomento è disponibile nell’e-book in formato PDF che è possibile acquistare facendo una donazione al link a cui sarete indirizzati.

E’ possibile anche scaricare la versione PDF nella lingua desiderata cliccando nell’apposita immagine sopra.

ARGOMENTOSITOVIDEOKINDLEBOOK
Come allestire il nostro laboratorio di elettronica, robotica e codingsisisi
Come funziona un LEDsisisi
Come accendere un LED con Arduino in modo direttosisisisi
Come funziona e come utilizzare un pulsante nei circuiti elettronicisisisi
Come usare un pulsante per accendere un LED con Arduino in modo direttosisisisi
Come pilotare l’accensione un LED con Arduino mediante codicesisisisi
Come far lampeggiare in modo alternato due Led con Arduinosisisisi
Come leggere il valore di una resistenza mediante le bande colorate sul componentesisisi
Come realizzare un semaforo a LED con Arduino – come pilotare tre LED con codicesisisisi
Come realizzare gli sketch per Arduinosisisi
Come controllare lo stato di un pulsante con Arduino ed attivare eventisisisisi
Come misurare il valore di una resistenza con Arduino – Ohmetrosisisisi
Come funziona il fotoresistoresisisi
Come collegare un fotoresistore ad Arduino per farlo funzionare da interruttoresisisisi
Come misurare l’illuminamento di un ambiente con Arduino – Luxmetrosisisisi
Come funziona il segnale PWM – Pulse Width Modulation con Arduinosisisi
Come utilizzare il segnale PWM con Arduino (effetto Fade) per pilotare uno o più LEDsisisisi
Come pilotare due o più LED sincronizzati con segnale PWM con Arduino - Cylonsisisisi
Come funziona un LED RGBsisisi
Come pilotare un LED RGB con Arduinosisisisi
Come funziona un Potenziometro - Trimmersisisi
Come collegare un Potenziometro ad Arduino per pilotare un LED in modo direttosisisisi
Come pilotare un LED RGB con pulsante e potenziometro con Arduinosisisisi
Come funziona un Ball Tilt Sensorsisisi
Come utilizzare un Ball Tilt Sensor con Arduino per realizzare una Clessidrasisisisi
Come funziona il Buzzer Attivo ed il Buzzer Passivosisisi
Come collegare un Buzzer Attivo ad Arduinosisisisi
Come collegare un Buzzer Passivo ad Arduino e creare melodiesisisisi
Come funziona il Microfonosisisi
Come collegare il Microfono ad Arduino per realizzare un Sistema di Allarme sisisisi
Come funziona il Modulo ad Ultrasuoni HC-SR04 - Rilevamento Distanza degli Ostacolisisisi
Come collegare il Modulo HC-SR04 ad Arduino per la Rilevazione della Distanza di Ostacolisisisisi
Come dare i movimenti ad un Robot – Gradi di Libertà e Azionamenti Elettricisisisi
Come funziona il Servo-Motore SG90sisisi
Come collegare e controllare un Servo-Motore SG90 con Arduinosisisisi
Come realizzare un Sistema Radar ad Ultrasuoni con Arduinosisisisi
Come realizzare un Sistema Radar ad Ultrasuoni con Arduino e Processingsisisi
Come funziona un Partitore di Tensionesisisi
Come funziona il Sensore di Temperatura LM35sisisi
Come collegare un Sensore LM35 ad Arduino per rilevare la Temperatura di un corposisisisi
Come realizzare un Termometro Luminoso con Arduino – Come usare lo “switch-case”sisisisi
Come funziona il Sensore di Temperatura e di Umidità DHT11sisisi
Come misurare con Arduino ed il DHT11 la Temperatura e l’Umidità presente in un ambiente sisisisi
Come funzionano i Sensori ad effetto Hall per rilevare il Campo Magneticosisisi
Come collegare il Sensore KY003 per rilevare un Campo Magnetico con Arduinosisisisi
Come collegare il Sensore KY035 per la rilevazione analogica del Campo Magneticosisisisi
Come funziona un Metal Detectorsisisi
Come realizzare un Metal Detector con il Sensore Linear Magnetic Hall KY024 ed Arduinosisisisi
Come funziona il Display a segmenti di Led sisisi
Come realizzare un Countdown con Display a 7 segmenti ed Arduinosisisisi
Come realizzare un Contatore di Secondi con Display a 4 digit a 7 segmenti Led ed Arduinosisisisi
Come realizzare un Cronometro con Display a 4 digit e 7 segmenti Led ed Arduinosisisisi
Come visualizzare il valore di un Potenziometro su un Display a Led con Arduinosisisisi
Come usare la funzione millis() negli sketch con Arduinosisisisi
Come funziona un Display a Matrice di Ledsisisi
Come usare un Display a Matrice di Led con Arduinosisisi
Come funziona un Display LCDsisisi
Come usare il Display LCD con Arduinosisisisi
Come funziona il Sensore ad Infrarossi KY032sisisi
Come collegare il Sensore KY032 per la Rilevazione Ostacoli con Arduinosisisisi
Come collegare il Sensore KY032 con abilitazione EN per Rilevazione Ostacoli con Arduinosisisisi
Come funziona il Modulo Sensore ad Infrarossi KY033 - Inseguimento di Lineasisisi
Come collegare e utilizzare il KY033 con Arduino per dare al Robot l’Inseguimento di Lineasisisisi
Come funziona il Controllo ad Infrarossi KY022 – IR Remote Controllersisisi
Come Decodificare il segnale di un Telecomando ad Infrarossi con Arduino e con il KY022sisisisi
Come Pilotare eventi con Telecomando ad Infrarossi e il KY022 collegato ad Arduinosisisisi
Come approcciarsi al Mondo della Robotica. Il Braccio Robot – Robot Armsisisi
Come funziona il Servomotore MG996Rsisisi
Come testare un servomotore. Il Servo-testersisisisi
Come realizzare un servo-tester con Arduinosisisisi
Come assemblare un Braccio Robot venduto in Kitsi1, 2, 3sisi
Come definire lo spazio di lavoro (work space) di un Braccio Robot sisisisi
Come pilotare un Braccio Robot con controller a potenziometro 6DOFsisisisi
Come funziona il Modulo Wireless HC-05 Bluetoothsisisi
Come configurare il Modulo HC-05 con Arduino in modalità ATsisisisi
Come configurare il Modulo HC-05 con Arduino in modalità Switchsisisisi
Come trasferire dati tra Smartphone e Arduino con Modulo HC-05 via Bluetoothsisisisi
Come trasferire dati tra PC (con Processing) e Arduino con Modulo HC-05 via Bluetoothsisisisi
Come Controllare un Braccio Robot via BT con PC mediante interfaccia grafica e Arduinosisisisi
Come funziona il Controller PCA9685 per il controllo dei servomotori sisisi
Come usare il Controller PCA9685 con Arduino per controllare i Servomotorisisisisi
Come pilotare un Braccio Robot con Controller PCA9685 e Arduinosisisisi
Come pilotare a distanza un Braccio Robot via BT con HC-05 e con PCA9685 ed Arduinosisisisi
Come interfacciare il Controller della PS2 ad Arduinosisisisi
Come pilotare a distanza un Braccio Robot con Controller PS2, Controller PCA0685 ed Arduinosisisisi
Come preparare il nostro laboratorio di Artificial Intelligence - AIsisisi
Come Istallare e Configurazione Arduino Nano 33 BLE Sense per i nostri progetti di AI nell’IDE di Arduinosisisisi
Come caricare lo sketch e come eseguirlo su Arduino Nano BLE Sensesisisi
Come funziona il sensore APDS 9960 - Sensore digitale di Prossimità, Luce RGB e Gesti su Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come utilizzare il sensore APDS 9960 su Arduino Nano 33 BLE Sense per il riconoscimento del Coloresisisisi
Come utilizzare il sensore APDS 9960 Arduino Nano 33 BLE Sense per il riconoscimento dei Gestisisisisi
Come utilizzare il sensore APDS 9960 Arduino Nano 33 BLE Sense per la Valutazione della Prossimitàsisisisi
Come funziona il sensore di Pressione LPS22HB di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come funziona il sensore di Umidita’ e Temperatura HTS221 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come Misurare l’Umidità e la Temperatura con HTS221 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come Misurare la Pressione barometrica e la Temperatura con LPS22HB di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come realizzare una semplice Stazione Meteo con Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come funziona il sensore Inerziale IMU - LSM9DS1 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come Misurare l’Accelerazione 3D cioè lungo gli assi cartesiani con LSM9DS1 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come Misurare la Velocità Angolare 3D – Giroscopio - con LSM9DS1 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come Misurare il Campo Magnetico 3D cioè sugli Assi Cartesiani con LSM9DS1 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come funziona il Microfono digitale omnidirezionale MP34DT05 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come funziona un Condensatore elettricosisisi
Come funziona il LED RGB sull’Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come utilizzare il LED RGB su Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come realizzare un Analizzatore di Suono con Microfono MP34DT05 di Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come Pilotare un LED RGB con l’Analisi del Suono con Arduino Nano 33 BLE Sensesisisisi
Come funziona il Modulo Bluetooth BLE su Arduino Nano 33 BLE Sensesisisi
Come pilotare il LED RGB di Arduino Nano 33 BLE sense da uno Smartphone via Bluetooth BLEsisisisi
Come funziona il Machine Learning ed il Tiny Machine learningsisisi
Come creare una Intelligenza Artificiale con il Deep learningsisisi
Come istallare le Librerie di TensroFlow Lite nell’IDE di Arduinosisisi
Come realizzare il nostro primo progetto di Tiny Machine Learningsisisisi
Come funziona Google Colabsisisisi
Come creare un Dataset di Apprendimento – esempio in Colabsisisisi
Come creare un Dataset splittato con Dati di Validazione e di Testssisisisi
Come creare un Dataset di Apprendimento, Validazione e Tests completosisisisi
Come funzionano le Reti Neuralisisisi
Come usare l’API Keras di TensorFlow per realizzare una Rete Neurale – Introduzione. Modello Basesisisisi
Come Realizzare un Modello di Rete Neurale con Keras di TensorFlowsisisisi
Come Impacchettare e Riddurre il Modello per essere caricato su un Microcontrollore come Sketch – Esempio Introduttivo di Basesisisisi
Come realizzare la nostra prima applicazione di Tiny ML con Arduino nano 33 BLE Sensesisisisi
Come approcciarsi all’Industry 4.0sisisi
Come è strutturato il Corso sull’ Internet of Thingssisi
Come è definitio il Progetto Targetsisi
Come sono definiti i Pilastri dell’Internet of Thingssisi
Come preparare il laboratorio per la progettazione di sistemi IoTsisi
Come approcciare il Corso sull'IoTsisi
Come è fatta la breadboardsisi
Come collegare i componenti attivi e passivi in un circuitosisi
Come sono classificabili i Sensori nel mondo dell’IoTsisi
Come Monitorare Temperatura ed Umidità con il DHT11sisisi
Come Monitorare la presenza di Pioggia con l’FC-37sisisi
Come funziona il Modulo Sensore Pioggia FC-37sisi
Come Monitorare Temperatura, Umidità e presenza Pioggia contemporaneamentesisisi
Come Monitorare la luminosità ambientale con Modulo Sensore GY-30sisisi
Come Monitorare la luminosità ambientale con Modulo Sensore GY-302sisisi
Come Monitorare porte e finestre per l’antintrusionesisi
Come usare il Sensore ad effetto Hallsisi
Come usare il Sensore REEDsisi
Come montare i Sensori di Antintrusionesisi
Come realizzare l'Antintrusione con l’uso del Modulo Sensore – KY003sisisi
Come realizzare l'Antintrusione con l’uso del Modulo Sensore – KY025sisisi
Come funziona il Rilevatore di movimento per l’antintrusione. Effetto Dopplersisi
Come realizzare l'Antintrusione con l’uso del modulo sensore RCWL 0516sisisi
Come funzionano i Sensori PIR (Passive InfraRed)sisi
Come realizzare l'Antintrusione con l’uso del modulo sensore PIR HC-SR501sisisi
Come realizzare l'Antintrusione con l’uso del modulo sensore PIR HC-SR505sisisi
Come rilevare perdite di acqua.sisi
Come creare un sensore per la Rilevazione di perdite di acqua. Sensore Antiallagamento.sisisi
Come rilevare la presenza di fumo e fuoco.sisi
Come realizzare un Sistema di Rilevazione Incendio con KY-001.sisisi
Come rilevare l’incendio mediante il modulo sensore di fumo MQ-2.sisisi
Come controllare la salubrità dell’aria in casasisi
Come realizzare un sistema per la Rilevazione di presenza di Monossido di Carbonio con l’MQ-7.sisisi
Come realizzare un sistema per la Rilevazione di presenza di Anidride Carbonica con l’ENS160 + AHT21.sisisi
Come realizzare un sistema per la Rilevazione del TVOC con il modulo sensore AGS02MAsisisi
Come approcciarsi all’Ortotica, ovvero tecnologia robotica applicata agli orti e giardinisisi
Come funziona il galleggiamento ed il Principio di Archimedesisi
Come usare il galleggiante con Arduinosisisi
Come controllare l’Alimentazione “in-out” di Arduino per non danneggiarlosisi
Come fare per la Gestione di una Vasca di Accumulo di Acqua con la logica a statisisisi
Come funziona il Relè con Arduinosisi
Come funziona la pompa ad immersionesisi
Come collegare ed usare un Relè SPDT per pilotare una Pompa ad Immersione con Arduinosisisi
Come realizzare un progetto completo della gestione di una vasca di accumulo di acqua con Arduinosisisi
Come tenere sotto controllo l’umidità del terreno delle piantesisi
Come utilizzare e collegare il Modulo Sensore Resistivo per Rilevamento Umidità del Terreno FC-28 con Arduinosisisi
Come utilizzare il Modulo Sensore Capacitivo per Rilevamento Umidità del Terrenosisi
Come collegare il Modulo Sensore Capacitivo per Rilevamento Umidità del Terreno con Arduinosisisi
Come funzionano i Moduli Relè a 2 o più canalisisi
Come realizzare una Presa di Alimentazione USB intelligente con l’uso di un sensore lucesisisi
Come creare sistemi di comunicazione nell'Internet of Thingssisi
Come utilizzare il sistema di comunicazione seriale RS485sisi
Come configurare il circuito integrato MAX485 (IC MAX485)sisi
Come usare il modulo TTL-RS485 con Arduinosisi
Come applicare suggerimenti pratici per IC RS485 e TTL-RS485 con Arduinosisi
Come realizzare la comunicazione seriale RS485 tra due Arduino con IC MAX485sisisi
Come configurare un sistema di comunicazione MODBUS RS485sisi
Come realizzare la comunicazione MODBUS RS485 tra due Arduino con IC MAX485sisisi
Come realizzare la comunicazione MODBUS RS485 tra tre Arduino con IC MAX485sisisi
Come esplorare altri sistemi di comunicazione: I2C, SPI e Bluetoothsisi
Come usare il sistema di comunicazione I2C tra tre Arduinosisisi
Come utilizzare la comunicazione SPI con Arduino: un master e due slavesisisi
Come comunicare in modalità wireless Bluetooth con Arduinosisi
Come configurare il modulo Bluetooth HC-05 per Arduinosisi
Come usare un convertitore di livello logico bidirezionalesisi
Come configurare il modulo Bluetooth HC-06 per Arduinosisi
Come creare una comunicazione Bluetooth Master-Slave fra due Arduino Unosisisi
Come configurare i moduli Bluetooth HC-05 e HC-06 in modalità ATsisi
Come analizzare gli sketch per la comunicazione Bluetooth Master-Slavesisi
Come comunicare a radiofrequenza con il modulo nRF24L01sisisi
Come realizzare una comunicazione RF tra due Arduino con nRF24L01sisisi
Come realizzare una comunicazione RF tra due Arduino con Nrf24l01 - approfondimento.sisisi
Come creare una comunicazione RF bidirezionale con ackPayload tra Arduinosisisi
Come scambiare dati in rete wireless Arduino con più moduli nRF24L01+ - PARTE 1sisisi
Come scambiare dati in rete wireless Arduino con più moduli nRF24L01+ - PARTE 2sisisi
Come risolvere problemi e ottimizzare l’uso del modulo nRF24L01+sisisi
Come utilizzare la comunicazione long range con LoRa - parte 1sisisi
Come utilizzare la comunicazione long range con LoRa - parte 2sisisi
Come utilizzare la comunicazione long range con LoRa - parte 3sisisi
Come utilizzare la comunicazione long range con LoRa - parte 4sisisi
Come utilizzare la comunicazione long range con LoRa - parte 5sisisi
Come utilizzare la comunicazione long range con LoRa - parte 6sisisi
Come collegare e testare moduli LoRa con Arduino e ESP32sisi
Come creare un sensore smart wireless LoRa in rete meshsisi
Come collegare e usare un display LCD con Arduinosisisi
Come utilizzare un display OLED 0,96” con Arduinosisisi
Come configurare un display TFT 2,8” con Arduinosisisi
Come creare una maschera dati su un display TFT con Arduinosisisi
Come rappresentare i dati dei sensori in una pagina websisi
Come creare una pagina web senza scrivere codicesisisi
Come creare un web server con DNS su ESP32sisisi
Come aggiornare i dati in una pagina web con XMLsisisi
Come usare WebSocket per aggiornare dati in tempo reale su una pagina websisisi
Come configurare un WebSocket Server con ESP32sisisi
Come creare un Web Server IoT in cloud su piattaforma Blynksisisi
Come comprendere l’Intelligenza Artificiale delle Cose (AIoT)sisi
Come applicare il concetto di Tiny Machine Learning (TinyML)sisi
Come sono evoluti i sistemi esperti verso il Machine Learningsisi
Come il TinyML si integra con l’IoT per creare l’AIoTsisi
Come funziona il Deep Learningsisi
Cosa serve per iniziare con il Machine Learningsisi
Come approcciarsi al Machine Learning . Le basi.sisi
Come è organizzato un corso sul Machine Learningsisi
Come applicare la matematica di base al Machine Learningsisi
Come affrontare una nuova modalità di programmazione software: il Machine Learningsisi
Come funziona il processo di apprendimento nel Machine Learningsisi
Come disegnare una retta con Python sisi
Come determinare i parametri w e b con la riduzione dell’erroresisi
Come risolvere un problema di parabola sisi
Come costruire una base per il Machine Learningsisi
Come funziona una rete neuralesisi
Come realizzare la nostra prima rete neurale con un solo neuronesisi
Come progettare una rete neurale multistratosisi
Come definire i parametri chiave di una rete neuralesisi
Come definire dataset per addestramento, validazione e testsisi
Come evitare underfitting e overfitting nei modelli sisi
Come effettuare una classificazione con il Machine Learningsisi
Come progettare un modello per la classificazione delle immagini sisi
Come ridurre l’overfitting con Dropout, Regolarizzazione L2 ed Early Stopping sisi
Come considerare l’etica nella progettazione di sistemi di Machine Learningsisi
Come approcciarsi alle Reti Convoluzionali (CNN)sisi
Come funziona la convoluzione e la compressione delle immaginisisi
Come applicare la convoluzione a un’immagine sisi
Come creare un dataset di immagini in bianco e nero sisi
Come progettare una CNN per la classificazione delle immagini sisi
Come ottimizzare una CNN per ridurre l’overfittingsisi
Come utilizzare il Dropoutsisi
Come utilizzare il Data Augmentationsisi
Come utilizzare la Regolarizzazione L2sisi
Come utilizzare l'Early Stoppingsisi
Come utilizzare il metodo della Riduzione dei parametrisisi
Come ottimizzare una CNN per migliorare la Computer Visionsisi
Come utilizzare il dataset CIFAR-10 sisi
Come realizzare un modello definitivo di CNN per la classificazione o la Computer Vision sisi

Il sito si sostiene con il tuo aiuto: fai una donazione